

Aprì la sua bottega artigianale sulla strada principale che percorreva Biancavilla, la Via Vittorio Emanuele, sotto gli archi che si incontrano passeggiando sul corso.

Oltre 50 anni di storia.
Basta poco poi, dai giorni trascorsi sino ad oggi, per ammirare il grandioso omaggio fatto a nonno Gregorio: il Palmento Gangi è la realizzazione di un piccolo, grande sogno di famiglia.
Un Partner di Valore per la Ristorazione e la Produzione Vitivinicola




Una terra sempre più rivalutata anche dalle grandi etichette, che si accorgono solo di recente dell’elevatissima qualità delle storiche produzioni vitivinicole etnee, e che confermano ulteriormente il pregio delle origini e della storia delle nostre uve.
Tradizione secolare fra vigneti e aromi di un territorio unico al mondo
ROSSO

Vitigni
Colore
Gradazione
Gusto
Abbinamenti
Vitigni
Colore
Gradazione
Gusto
Abbinamenti

BIANCO
ROSÉ

Vitigni
Colore
Gradazione
Gusto
Abbinamenti
Aperitivi, pasti a base di carne o pesce
Vitigni
Colore
Gradazione
Gusto
Abbinamenti

NERO D'AVOLA

Una Grande Produzione dal Sapore Artigianale
Destiniamo la produzione principale del Palmento Gangi all’imbottigliamento dei nostri vini, dai nostri vigneti abbarbicati sulle pendici dell'Etna raccogliamo le uve che destiniamo ai nostri vini, curandone ogni fase: dalla coltivazione all’etichettatura.
Seguiamo quotidianamente ogni fase di produzione per ottenere il più elevato standard qualitativo, riuscendo così a limitare gli oneri di gestione all’essenziale senza sacrificare la qualità del vino per i costi produzione.
Una Grande Produzione dal Sapore Artigianale
Destiniamo la produzione principale del Palmento Gangi all’imbottigliamento dei nostri vini, dai nostri vigneti abbarbicati sulle pendici dell'Etna raccogliamo le uve che destiniamo ai nostri vini, curandone ogni fase: dalla coltivazione all’etichettatura.
Seguiamo quotidianamente ogni fase di produzione per ottenere il più elevato standard qualitativo, riuscendo così a limitare gli oneri di gestione all’essenziale senza sacrificare la qualità del vino per i costi produzione.

Sincero al gusto.
Sincero nel cuore.
Gradiresti assaggiare il nostro vino?
Clicca sul pulsante: saremo lieti di farti innamorare dei nostri grandi vini.

Sincero al gusto.
Sincero nel cuore.
Gradiresti assaggiare il nostro vino?
Clicca sul pulsante: saremo lieti di farti innamorare dei nostri grandi vini.
Vuoi produrre il tuo vino?
Seguiremo fasi specifiche della tua vinificazione, oppure potrai affidarci l'intero ciclo di produzione.
Raccolta
Siamo ben attrezzati per seguire una vendemmia a regola d’arte: una raccolta compiuta a dovere è il principio per una produzione ben equilibrata.
Affidaci la tua vigna con fiducia: la tua vendemmia è in buone mani.
Pigiatura e pressatura
L’uva sarà schiacciata per l’estrazione del mosto d’uva, questa è una fase a più stadi molto delicata. Puoi portare il tuo raccolto per essere pigiato nel nostro palmento.
Fermentazione
I nostri silos in acciaio garantiscono una corretta fermentazione a temperatura controllata, e il tuo mosto sarà monitorato costantemente, assicurandoti le migliori condizioni chimico-fisiche per una fermentazione ottimale.
Imbottigliamento
Hai prodotto del buon vino che desideri conservare al meglio?
Possiamo imbottigliarlo con i massimi standard di igiene. E se vorrai applicare la tua etichetta... sarai il benvenuto!
Vieni a trovarci in Palmento, o contattaci da questo form

Palmento Gangi di Cottone Alfina
Via Della Montagna, 57
95033 Biancavilla CT · ITALIA
Tel.: 389.14.26.497 Giovanni
Tel.: 338.21.59.867 Alfio
E-mail: palmentogangi@gmail.com
Pec: cottone.alfina@pec.it
P.IVA 05206550872
Palmento Gangi di Cottone Alfina · Via Della Montagna, 57 · 95033 Biancavilla CT · ITALIA
P.IVA 05206550872
Privacy Policy · Cookie Policy · Revoca consenso cookie
Powered by Agenzia Indaco